Come nasce THE TIME BOX: la scatola magica che ti aiuta a migliorare la gestione del tempo
The Time Box è una scatola magica che contiene tempo: un cofanetto regalo con all’interno 23 card fatte di consigli pratici per migliorare la gestione del tuo tempo, dalle attività quotidiane al lavoro o lo studio. Un vero e proprio strumento di time management. Dietro The Time Box c’è la storia e l’intuizione di Alessandro Costantino, Business Gardener: sarà lui stesso a raccontarvi come nasce The Time Box.
Il tempo mi ha sempre affascinato per la sua relatività: può esserti amico se sai come gestirlo oppure nemico se non sai come sfruttarlo a tuo vantaggio.
Il tuo umore, il tuo lavoro, il tuo successo sono strettamente connessi alla gestione del tuo tempo.
L’idea di The Time Box nasce proprio per chi crede che il tempo non sia solo quello cronologico, cioè che ci sia molto altro oltre allo scorrere delle lancette dell’orologio.
Il tempo è anzitutto ciò che ne facciamo.
Così ho pensato che, nonostante il tempo fosse il bene più prezioso che abbiamo, è anche quello di cui, spesso, abbiamo meno cura. Non esistono ricette buone per tutti ma…esistono le strade di chi, prima di noi, ha fatto del tempo un oggetto di studio, ricerca e pensiero.
Noi possiamo percorrere queste strade e farle nostre.
Quando è nata l’idea di The Time Box?
L’idea di The Time Box nasce 10 anni fa, da una chiacchierata con Carlo Frisardi, mio caro amico e brillante professionista della comunicazione. Parlavamo di un argomento particolare: la “materializzazione dei servizi”.
Una birra, una pizza e una riflessione sulle SmartBox, quei cofanetti regalo attraverso cui puoi regalare un soggiorno o una cena, ma che in realtà contengono vere e proprie “esperienze”.
Così l’illuminazione “Senti, Carlo, ma perché non creiamo una TIME BOX per permettere di regalare o regalarsi una cosa preziosissima come il tempo?” gli dissi.
La mia prima idea di scatola magica era una scatola che conteneva oggetti utili per orientarsi in questo tema: un orologio, un paio di libri di Time Management e un vino da Meditazione.
Carlo, entusiasta, accolse subito il mio invito ma “con riserva”. Dopo qualche giorno mi mostrò le Ideo Method Cards, lanciandomi la sfida:
“Faremo la Time Box con dentro le Carte del Tempo”.
Da lì iniziammo a riflettere sull’idea, a metterne insieme un pezzo dopo l’altro la nostra Time Box e ad immaginare il contenuto delle card; da lì le fasi si sono succedute: il testing, l’editing, i tagli, le modifiche, i prototipi…
Non tutte le ciambelle riescono subito col buco, pero! Il packaging delle prime card fu quasi un flop: erano un po’ storte, con le grafiche dorate che si macchiavano irrimediabilmente. Le prime scatole inoltre erano complicatissime da montare. Bisognava ricominciare tutto da capo.
Abbiamo ripreso l’idea in mano, abbiamo rivisto le criticità e, per ognuna, abbiamo pensato a una soluzione nuova. Volevamo che le nostre card fossero coinvolgenti sotto tutti gli aspetti, non solo quelli di pensiero. Così le abbiamo pensate anche stimolanti dal punto di vista visivo, sensoriale, tattile.
Oggi, The Time Box, la scatola magica del Tempo, aiuta tante persone tra cui studenti, lavoratori, professionisti, imprenditori, nella gestione del tempo e nel creare più tempo libero da inserire in agenda tra un dovere e l’altro.
The Time Box è dentro le nostre borse, sul comodino, sulla scrivania, sotto l’ombrellone in spiaggia, o in giardino, o in montagna. Ce ne prendiamo cura ogni giorno per migliorare il nostro tempo e crescere sempre più.
Oggi The Time Box contiene 23 card che fanno di te il padrone del tuo tempo; con semplicità, delicatezza e attenzione, ti offriranno metodi pratici e consigli utili per gestire meglio le tue attività, oppure per riflettere sul bene più prezioso di cui disponiamo: il tempo. Dalla consapevolezza e dall’organizzazione nascono grandi cose.
Per questo ogni card nasce da un profondo lavoro di ricerca.
Regalati tempo con The Time Box o fa’ un regalo prezioso a chi vuoi veramente bene: così avrai realizzato il sogno da cui la Box è nata.